Studi di Storia dell'Arte 32
21x29,7 bross,
pp. 224; ill. b/n e col,
2021 - ISSN 1123-5683
- € 60,00
|
|
COMITATO SCIENTIFICO Liliana Barroero, Giovanna Capitelli, Stefano Casciu, Stefano Causa, Enrico Maria Dal Pozzolo, Cristina De Benedictis, Cristina Galassi, Gert Kreytenberg, Francesco Federico Mancini, Enrica Neri Lusanna, Steffi Roettgen, Pietro Ruschi, Erich Schleier, Nicolas Schwed, Angelo Tartuferi, Anchise Tempestini. Marcello Castrichini direttore responsabile |
|
Alberto Lenza
Gli atti del notaio ser Tino d’Ottaviano. Alcuni documenti inediti su Nardo
di Cione, Ristoro di Andrea, Puccio di Simone, Andrea Bonaiuti, Giovanni
Bonsi, Neri di Mone e altri pittori
Intorno a Giacomo Jaquerio. Gli affreschi della Madonna del Ponte di
Avigliana e alcune riflessioni sulla pittura tardogotica nel Piemonte
nord-occidentale
Alessandra Bernacchioni
Proposte e conferme sulla vexata quaestio Maestro del Trittico
Carrand e Maestro di Pratovecchio: una perduta tavola per i Buonarroti
di Giovanni di Francesco da Rovezzano
Riccardo Naldi
Giovanni da Nola da Nola, Girolamo Santacroce e le ‘difficoltà’ dei
conoscitori
Alessandro Serrani
Alcune considerazioni sul polittico di Perugino alla Certosa di Pavia
Alessandro Cecchi
Una Madonna giovanile del Pontormo
Marco Simone Bolzoni,
Taddeo Zuccari “a colori“. Un disegno inedito e qualche appunto sulle
tecniche grafiche
Francesco Porzio
Girolamo figino e Giovan Paolo Lomazzo pittori di allegrezze e risi. Le
mezze figure comiche fra Veneto e Lombardia
Peter Drey
Giambologna
Costantino Ceccanti
L’architettura di Giovanni Battista Paggi
Alessandro Brogi
Una pala giovanile di Giovanni Lanfranco e il suo debito verso Annibale
Carracci
Enrico Ghetti,
Il Sant’Antonio da Padova col Bambino per Giovanni Donato Coreggio,
la sua fortuna bergamasca e il problema delle copie nella bottega del
tardo Guercino
|
Erich Schleier
Francesco Cozza. Aggiunte, integrazioni, un recupero e due rifiuti
Vanda Lisanti
La decorazione della Cappella del Palazzo Reale di Napoli nell’Ottocento dai
Borbone ai Savoia
Anna Villari
“Invadere armata mano lo studio d’Hayez“. I Profughi di Parga di
Francesco Hayez nei carteggi dell’Archivio di Stato di Brescia
Carmen Belmonte
Disegni inediti di Cesare Biseo,
dal
Ricevimento della Missione Scioana al Quirinale alla Battaglia di Dogali
Indice dei nomi e dei luoghi |